CONVEGNO
CRIME INVESTIGATION – PROFILING & PREVENTION
23 giugno 2017 – BARI
N. 6 CREDITI PER AVVOCATI nelle materie ordinarie
PARTECIPAZIONE GRATUITA previo invio mail
Convegno Crime Investigation: Prosegue il TOUR in Italia dei convegni e conferenze di Criminologia Clinica, organizzati da IKOS Ageform.
Luogo di svolgimento: Palazzo della Città Metropolitana di Bari, ex Palazzo della Provincia, Lungomare Nazario Sauro 27
Il convegno di Crime Investigation, Profiling and Prevention ha l’obiettivo di presentare ai partecipanti il mondo della Criminologia e dell’Investigazione, grazie alle voci di esperti anche di caratura internazionale.
Un convegno “necessario” per i professionisti già avviati che vogliono divenire criminologi, investigatori, o per gli studenti che vogliono comprendere come ottenere fin da subito le conoscenze per la loro carriera lavorativa.
Il convegno è organizzato in partnership con Ce.S.I.S. (Centro Studi Indagini Investigative di Bari), Aldo Tarricone Investigazioni, Forensics Group, Associazione Sentieri per la Legalità, e con il prestigioso patrocinio della Città Metropolitana di Bari, dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Bari, dell’Ordine degli Avvocati di Bari e dell’Ordine degli Psicologi Puglia.
Argomenti trattati durante il Convegno Crime Investigation:
Psicologia giuridica
Psicologia forense
Investigazione
Prevenzione
Criminologia e Criminalistica
Analisi comportamentale e segnali della menzogna
Parafilie
Violenza di genere e Family Murder
Serial Killer
Deontologia e bioetica del criminologo
Durante il convegno verrà presentato il
Corso di Alta Formazione in SCIENZE E TECNICHE DELLE INVESTIGAZIONI
Relatori invitati al Convegno Crime Investigation:
Dott. Rosario Polizzi (medico chirurgo, Past President Corso di Laurea Medicina Uni Bari)
Dott. Sergio Caruso (criminologo, direttore didattico del corso di alta formazione in Criminologia Clinica, Profiling e Prevenzione, organizzato da IKOS Ageform)
Prof.ssa Daniela Poggiolini (presidente IKOS Ageform, psicologa, trainer in PNL bioEtica, esperta in comunicazione non verbale e segnali rilevatori della menzogna)
Dott. Donato Macchia (presidente Centro Studi Indagini Scientifiche di Bari, già comandante della sezione investigazioni scientifiche Carabinieri di Bari)
Aldo Tarricone (investigatore privato, professionista Centro Studi Indagini Scientifiche di Bari, direttore didattico del corso di alta formazione in Scienze e Tecniche delle Investigazioni)
Avv. Sabrina Rondinelli (avv. penalista)
Dott. Gianluca Venneri (analista di laboratorio, operatore chimico/biologo)
Dott.ssa Ilaria Di Desidero (grafologa forense)
Dott. Emilio Nuzzolese (odontologo forense)
Gianfranco Simonini (sezioni investigative Arma dei Carabinieri Provincia di Bari, operatore tecnico subacqueo militare)
Dott. Mirco Turco (psicologo forense, criminologo)
Buongiorno sono una studentessa di psicologia al terzo anno, mi piacerebbe molto seguire questo convegno poiché sono molto interessata a questi argomenti e vorrei proseguire i miei studi approfondendo queste materie.
Attendo vostre notizie
Cordiali saluti.
Rosa De Mola
Gent.ma Rosa le abbiamo risposto via mail. Ci faccia sapere se ha bisogno di ulteriori informazioni