CORSO DI IPNOSI CLINICA REGRESSIVA
14-15 LUGLIO 2017 BARI
CORSO IN PROMOZIONE ESTATE 2017: 55% DI SCONTO!
CHIEDI IN SEGRETERIA
PROGRAMMA
L’ ipnosi Regressiva è, al momento, una delle tecniche più riconosciute in grado di indurre lo stato psicofisico a rievocare, comprendere, elaborare e integrare i vissuti, più o meno remoti, che arrestano il percorso evolutivo e che determinano, talvolta, atteggiamenti patologici e forme di disagio.
Dopo una breve introduzione teorica sulla storia dell’ ipnosi regressiva e sulle basi dell’Ipnosi Ericksoniana, si procederà nel far provare su di sé la tecnica regressiva per mettere i presenti nelle condizioni di poterla applicare ai propri pazienti.
- La storia e i fondamenti dell’ Ipnosi e dell’ Ipnosi regressiva;
- l’ipnosi regressiva: quando effettuarla e perché;
- Cosa accade durante un’ ipnosi. Il ruolo dell’operatore e gli elementi da osservare. Il rapporto con il paziente;
- Esercizi di preparazione e centratura alla induzione in trance ipnotica;
- I linguaggi nell’induzione ipnotica: tono, timbro, voce, verbalità, espressioni linguistiche, non verbalità;
- I permessi che il paziente può darsi o farsi dare dalle persone significative del suo passato;
- Esercizi mirati al potenziamento degli elementi caratterizzanti l’induzione;
- Visualizzazione guidata creativa: viaggio regressivo dal tempo presente al momento del concepimento e a quello della nascita;
- Esecuzione di brevi induzioni ipnotiche a piccoli gruppi con feedback: “viaggio oltre il tempo e lo spazio”;
- Induzione: come comportarsi in caso di esperienze particolarmente traumatiche e movimenti emozionali notevoli;
- Feedback finale delle induzioni ipnotiche in trance regressive.
OBIETTIVI
- Aumentare la propria capacità di comunicare in modo efficace ed ecologico con sé e con il paziente/cliente e con le persone in senso allargato;
- Entrare nel “mondo dell’altro” attraverso il rapporto empatico positivo;
- Apprendere l’importanza e l’uso della tecnica regressiva per essere guidati e /o guidare le persone a comprendere e rielaborare eventi del passato per far affiorare nuove consapevolezze relative al percorso di crescita evolutiva personale;
- Comprendere come stabilire un clima di fiducia attraverso una relazione efficace, basata sull’ascolto attivo e sull’osservazione della comunicazione non verbale;
- Apprendere una tecnica alternativa per lavorare su specifiche problematiche emerse in terapia e per supportare il paziente/cliente nella gestione di alcune patologie organiche;
- Potenziare, nel paziente o nell’altro, la capacità di concentrazione, la capacità di mantenere la calma in momenti di difficoltà, di attivare la giusta grinta per superare una prova o un momento complesso;
- Guidare le persone in difficoltà a modificare il vissuto sensoriale e/o a controllare il dolore.
SCARICA LA BROCHURE
PER INFO E COSTI:
0805212483 – spi@ikosageform.it – info@ikosageform.it
Referente corso: Dott.ssa Katia Marselli – Psicologa Psicoterapeuta