CONVEGNO
PSYCHO-CRIME
Aspetti giuridici della violenza
6 aprile 2018 ore 10-18
5 CREDITI FORMATIVI PER AVVOCATI
Durante tutto l’anno solare 2017 IKOS ha organizzato in tutto il sud Italia, e non solo, convegni, seminari, workshop, di Criminologia, Investigazione e Scienze Forensi: Bari (2 edizioni), Lecce, Foggia, Matera, Chieti (2 edizioni), Ruvo di Puglia (2 edizioni)
Nel 2018 IKOS ha organizzato già 3 convegni su questo tema, due a Bari il 12 gennaio e il 21 febbraio, uno a Matera il 19 gennaio
Luogo di svolgimento: Museo Civico, strada Sagges, Bari
Il convegno PSYCHO-CRIME ha l’obiettivo di presentare ai partecipanti il mondo della Criminologia e delle Scienze Forensi, grazie alle voci di esperti anche di caratura internazionale.
Un convegno “necessario” per i professionisti già avviati che vogliono divenire criminologi, investigatori, o per gli studenti che vogliono comprendere come ottenere fin da subito le conoscenze per la loro carriera lavorativa.
Durante il convegno verranno analizzati anche casi reali, di cronaca nera, direttamente seguiti dai professionisti protagonisti del convegno, con una particolare attenzione agli aspetti psicologici, criminologici e giuridici del caso, sia riguardanti il reo che la vittima.
Il convegno è patrocinato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia
e dall’Ordine degli Avvocati della Provincia di Bari
Argomenti trattati durante il Convegno:
Psicologia forense
Prevenzione
Criminologia e Criminalistica
Analisi comportamentale e segnali della menzogna
Parafilie
Violenza di genere e Family Murder
Serial Killer
Deontologia e bioetica del criminologo
Diritto penale
Moderano i lavori: Dott.ssa Francesca Pilò (psicologa, direttore didattico IKOS, trainer in PNLt bioEtica), Dott.ssa Francesca Lafasciano (psicologa-psicoterapeuta, mediatrice familiare)
Introduce i lavori: Patrizia Del Giudice (Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Puglia)
Relatori invitati al Convegno:
On. Avv. Francesco Paolo Sisto (avvocato penalista, già consulente commissione parlamentare antimafia e parlamentare italiano)
Dott. Antonio Di Gioia (presidente Ordine Psicologi Puglia)
Dott. Rosario Polizzi (medico chirurgo, Past President Corso di Laurea Medicina Uni Bari)
Dott. Sergio Caruso (criminologo, direttore didattico del corso di alta formazione in Criminologia Clinica, Profiling e Prevenzione, organizzato da IKOS Ageform)
Prof.ssa Daniela Poggiolini (presidente IKOS Ageform, psicologa, trainer in PNL bioEtica, esperta in comunicazione non verbale e segnali rilevatori della menzogna)
Dott. Nicola Perta (psicologo, giudice onorario)
Avv. Tiziana Cecere (avvocato penalista)
Dott.ssa Katia Marselli (psicologa-psicoterapeuta)
Referente convegno e relatore: Dott. Marco Magliozzi (psicologo, psicoterapeuta, criminologo)
SCHEDA DI ISCRIZIONE ONLINE
Compila la scheda di iscrizione
Condizioni contrattuali di iscrizione
- La partecipazione al convegno è gratuita
- Luogo di svolgimento: Museo Civico, via Sagges, Bari
- Data: 6 aprile 2018
- l numero dei partecipanti è limitato.
- Le iscrizioni saranno accettate seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
- Le iscrizioni si intendono perfezionate al ricevimento della scheda di iscrizione da inviare a segreteria2@ikosageform.it o al ricevimento della scheda di iscrizione ONLINE.
- La compilazione della scheda di iscrizione ONLINE sostituisce la scheda di iscrizione cartacea ed include la sottoscrizione.
- Si prega di chiedere conferma dell’arrivo della scheda di iscrizione al n. 0805212483 o via mail.
- La partecipazione al convegno conferisce n. 5 crediti formativi ai Sigg. Avvocati. La richiesta dei crediti formativi prevede un contributo di spese di segreteria di € 20.00 da poter versare direttamente in sede di convegno. Se si desidera partecipare al convegno senza richiedere i crediti è comunque possibile farlo gratuitamente.
- Il convegno sarà effettuato soltanto al raggiungimento del numero previsto di iscritti.
- La direzione dell’IKOS si riserva il diritto di modificare tempi di attuazione dell’evento, data, corpo docente o programma dandone tempestiva comunicazione ai partecipanti.
- La direzione dell’IKOS si riserva la facoltà di rinviare e/o annullare il convegno programmato dandone tempestiva comunicazione ai partecipanti.
- I dati personali inviati saranno utilizzati solo per ricevere ulteriori comunicazioni in merito a convegni corsi o master organizzati dall’IKOS. La cancellazione degli stessi dati può essere richiesta in ogni momento ai sensi di legge sulla privacy (D. Lgs. 196/03).
- Con la firma della scheda cartacea o l’invio della scheda online accetto anche le video riprese ove previste e mi impegno a comunicare obiezioni o richieste in proposito alla segreteria.