
IN PARTENZA IL NUOVO MASTER IN “CRIMINOLOGIA CLINICA, PROFILING E VITTIMOLOGIA
Docenti esperti del settore, di rilevanza nazionale. Presidente Onorario del Master: Prof. Francesco Bruno, famoso psichiatra e criminologo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN PROMOZIONE per membri delle forze dell’ordine e studenti universitari
INTRODUZIONE
Il master, partendo dalle tematiche legate ad ogni forma di disagio, marginalità e criminalità, si muove verso un approccio vario, profondo e articolato che consente di armonizzare conoscenze e competenze derivanti dallo studio, delle scienze criminologiche cliniche, investigative e forensi che intrecciate tra loro in modo magistrale possono offrire ai partecipanti una concreta e indispensabile formazione.
La Criminologia oggi più che in qualunque altro tempo passato, muove e attanaglia l’attenzione dei più, essa è una scienza complessa tesa a prevenire e a limitare i danni sociali del crimine.
L’approccio didattico del Master è in grado di trasmettere un metodo di analisi caratterizzato da rigore scientifico e capacità effettive efficaci e spendibili sul mercato del lavoro e delle professioni.
L’accostamento della criminologia con la psicologia clinica e forense, la medicina legale, la criminalistica e la comunicazione efficace, rappresentano ciò che è utile sapere relativamente alle vittime, ai colpevoli con un’attenzione particolare agli “spettatori” nonché ai giornalisti addetti a fatti legati alla violenza e al crimine.
ATTESTATO e TITOLI
Al termine del percorso IKOS rilascia 3 attestati:
- Master in Criminologia Clinica, Profiling e Vittimologia, il quale conferisce il titolo di “Esperto in Criminologia”
- Attestato di Operatore d’Ascolto per Vittime di Violenza
- Attestato di Practitioner in PNL BioEtica
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUGLI ARGOMENTI DIDATTICI, CORPO DOCENTI, CALENDARIO E COSTI, VISIONARE IL PROGRAMMA:
Per INFO: 0805212483 – segreteria2@ikosageform.it