
*** POSTI TERMINATI ***
Eventuali richieste di partecipazione verranno conservate e i richiedenti verranno contattati il giorno stesso del seminario nel caso ci dovessero essere posti disponibili.
Si chiede la gentilezza di non inviare mail informative inerenti la disponibilità dei posti: sarà nostra premura contattarvi in caso positivo – qualora abbiate inviato email di richiesta di partecipazione – anche pochi minuti prima l’inizio del seminario.
16 novembre 2020 – ore 18.00-20-30
PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA PRENOTAZIONE
Luogo di Svolgimento: il convegno verrà svolto in modalità online. Ai partecipanti ufficialmente prenotati verrà data comunicazione delle modalità di accesso tramite la mail registrata in fase di iscrizione.
Convegno organizzato in partnership con il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria Basilicata.
Il Convegno ha l’obiettivo di informare i partecipanti sul mondo della Criminologia, introducendo la figura del Criminologo, sotto il profilo professionale e bioetico. Verranno spiegate le varie aree di intervento, le attività svolte e le possibilità formative. Verranno inoltre presentati i percorsi formativi IKOS di Criminologia Clinica
I relatori sono esperti del settore, membri di associazioni e/o di realtà che si occupano di Criminologia, Diritto Penale, Comunicazione e Prevenzione.
RELATORI:
Prof.ssa Daniela POGGIOLINI, Psicologa, Trainer in PNLt, Esperta in Comunicazione e Dinamiche dei Gruppi, Presidente IKOS AgeForm
Prof. Sergio CARUSO, Criminologo, Psicologo, Direttore Master in Criminologia Clinica IKOS
Dott.ssa Loredana SATRIANI, Consiglio Ordine degli Avvocati di Potenza
Prof. Michele Di Iesu, Avvocato Penalista, Giudice Onorario
Dott. Saverio BRIENZA, Segretario Regionale SAPPE
Avv. Giuseppe AIELLO, Avvocato Penalista, Criminologo, Presidente LICS
Avv. Guglielmo BINETTI, Responsabile Formazione Ordine Avvocati di Potenza
Dott. Antonio CALABRESE, Criminologo
Per info o iscrizioni: 0805212483 – segreteria2@ikosageform.it
In caso di richiesta di iscrizione via mail, indicare: Nome e Cognome, luogo e data di nascita, un contatto telefonico. Richieste di iscrizione incomplete potrebbero non essere accettate.