
QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN PROMOZIONE ENTRO IL 15 GENNAIO 2021. ULTERIORI AGEVOLAZIONI PER PSICOLOGI, MEDICI E STUDENTI UNIVERSITARI
Data: 6-7 febbraio 2021
Modalità didattica: A seguito delle misure di contenimento e di prevenzione del Covid-19, il workshop verrà svolto online. In caso di aggiornamenti del DPCM, verrà valutata la possibilità di svolgerlo “in presenza”. Ai partecipanti verrà quindi inviata comunicazione in merito. La modalità online sarà sempre garantita.
L’ipnosi Regressiva è una delle tecniche più valide e conosciute in grado di indurre lo stato psicofisico atto a rievocare, comprendere, elaborare e integrare i vissuti, più o meno remoti, che arrestano il percorso evolutivo e che determinano, talvolta, atteggiamenti patologici e forme di disagio.
Programma:
· La storia e i fondamenti dell’ Ipnosi e dell’Ipnosi regressiva;
· L’Ipnosi regressiva: quando effettuarla e perché;
· Cosa accade durante un’ ipnosi. Il ruolo dell’operatore e gli elementi da osservare. Il rapporto con il paziente;
· Esercizi di preparazione e centratura all’induzione di una trance;
· I linguaggi nell’induzione ipnotica: tono, timbro, voce, verbalità, espressioni linguistiche, gestualità;
· I permessi che il paziente può darsi o farsi dare dalle persone significative del suo passato;
· Esercizi mirati al potenziamento degli elementi caratterizzanti l’induzione, Feedback in tema di trance regressive.
· Visualizzazione guidata creativa: viaggio regressivo dal tempo presente al concepimento alla nascita;
· Esecuzione di brevi induzioni ipnotiche a piccoli gruppi con feedback: “viaggio oltre il tempo e lo spazio”;
· Induzione: come comportarsi in caso di esperienze particolarmente traumatiche e movimenti emozionali intensi.
Target: Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Psichiatri, Odontoiatri, Infermieri, Operatori del Benessere, Professionisti appartenenti a Categorie Sanitarie. Studenti dei corsi di laurea affini.
Trainer: Prof.ssa Daniela Poggiolini, psicologa, ipnoterapeuta, trainer in PNL Bioetica, Presidente IKOS
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE CON IL PROGRAMMA DEL CORSO