LIBRI PNL E PUBBLICAZIONI DI IKOS AGEFORM E DANIELA POGGIOLINI
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=XfaoQ8Z_0-I&autoplay=0[/embedyt]
Lo scarabocchio, il disegno, il segno/scrittura
Lo scarabocchio, il disegno, il segno/scrittura
Manuale di Psicologia dell’Infanzia e Test Proiettivi
“I disegni dei bambini e delle bambine sono favole le cui parole sono segni e immagini colorate. Raccontano di loro e di noi… hanno una voce, un cuore che batte forte e a volte veloce. Le storie sono di tutti, grandi e piccini. Le favole raccontate o disegnate nascono per volare lontano, per raggiungere gli aquiloni e l’arcobaleno, per toccare il cuore della gente, per raccogliere commozione e affetto, storie come emozioni. Le favole disegnate si amano, si narrano, si vivono, si sognano, si rincorrono, si assaporano, si accarezzano, si coltivano”
Le Perline dell'IKOS
LE PERLINE DELL’IKOS – FAVOLE PER STAR BENE
Libri illustrati per bambini, utili per rielaborare traumi, paure, ansie, ristrutturare lutti o separazioni
Le Perle dell'IKOS
LE PERLE DELL’IKOS – FAVOLE TERAPEUTICHE PER ADULTI
Favole terapeutiche autobiografiche rivolte ad adulti. La collana “Favole per adulti” è nata con l’intento di rendere possibile una nuova versione della propria storia vissuta per ristrutturarne eventi, spesso traumatici e devastanti, con una operazione creativa che parte dagli stessi reali protagonisti che qui diventano autori
100 storie per 100 disegni
Le fiabe, le filastrocche, le favole raccolte in questo coloratissimo libro hanno tutte origine da un disegno, dal ritratto dell’animo di un piccolo artista. I bambini hanno messo su carta segni e disegni e qualcuno (tanti, per la verità: psicoterapeuti, mediatori familiari, counselor) è partito da queste suggestioni per scrivere i testi di tante belle storie.
Storie e disegni che possono aiutare i bimbi ad entrare in contatto con temi complessi e delicati come la bontà, l’amore, la morte e l’abbandono, permettendogli di accettare le paure come parte della realtà.
Collana Poesie
Poesia e PNL, quando la psicologia incontra la poesia
LIBRISSIMO in una goccia d'acqua
LIBRISSIMO in una goccia “d’acqua” di Mariangela Bia
LIBRISSIMO nasce da un lavoro personale sul cambiamento, attraverso lo strumento della biografia narrativa, e dalla volontà di condividerlo con ragazzi ed adulti che come me, tutti i giorni s’impegnano per non essere schiacciati dai cambiamenti rapidi ed imprevedibili, ma al contrario sono parte attiva e propositiva.
Questo tascabile racconta la storia di una goccia d’acqua che è costretta a fare i conti con il cambiamento quando la clessidra, all’interno della quale viveva, si rompe. Il libro è un piccolo compagno di viaggio che parla a tutte le persone che vivono un cambio di prospettiva, proprio come quando si capovolge una clessidra: ciò che fino a quel momento era fermo comincia la sua caduta libera verso il proprio futuro.
Mariangela Bia – psicologa e psicoterapeuta PNLt