• Via Giovanni Amendola, 162/1 - BARI (BA)
  • 080-5212483
  • 375-6310548
  • Data: 20-21-22 maggio 2022
  • Luogo Evento: Sede Ikos - Zoom
  • Programma: Visualizza
  • Modulo Iscrizione: Scarica
  • Patrocinio: Ordine Psicologi Puglia

Per intelligenza inconscia si intende la capacità individuale di accedere a risorse profonde, immagazzinate nell’inconscio, spesso sconosciute e quindi poco sfruttate.

 Accedendo al nostro mondo interiore profondo, è dunque possibile, utilizzando le parole di “attivazione” adeguate, sbloccare risorse e talenti in linea con il problem solving e il raggiungimento di specifici obiettivi che il paziente ha espresso durante la sessione. I partecipanti al workshop apprenderanno come utilizzare nuovi metodi di lavoro, muovendosi nel mondo inconscio del paziente, in modo da poter portare chi chiede aiuto, naturalmente, agli obiettivi desiderati.

Questo modello è in grado di funzionare al di fuori della consapevolezza cosciente: ciò che rende tale approccio innovativo e diverso dall’ipnosi tradizionale è lo spostamento dell’enfasi dalla suggestione vera e propria, all’attivazione dell’intelligenza inconscia.

Sono 3 le strategie fondamentali che Dan Short presenterà e ciascun partecipante potrà imparare facilmente come raggiungere ottimi risultati senza utilizzare le caratteristiche formule di induzione alla trance ipnotica e senza rituali per approfondire la trance stessa.

Quanto detto si avvarrà di una conversazione terapeutica molto pratica e facile per il paziente, risultato di anni e anni di ricerca, fin dai tempi del maestro Milton H. Erickson, il padre dell’ipnosi moderna.

Gli allievi condivideranno così anche le importanti e ultime scoperte presentate dal movimento della psicologia positiva e il frutto degli studi fatti a favore di una eccellente terapia del profondo.

{slider title="Argomenti"}

Il Workshop è suddiviso in 3 giornate formative:

20 maggio 2022 ore 15.30-19.30 – Docente: prof.ssa Daniela Poggiolini

  • Introduzione ed obiettivi del corso
  • Rapporto Empatico Positivo (REP)
  • Creare un clima di fiducia e l’anamnesi direzionale
  • La mappa non è il territorio: Gregory Bateson e Alfred Korzybski
  • Esperienza di gruppo: sperimentiamo il territorio e la mappa personale
  • Gli universali del linguaggio: cancellazioni, generalizzazioni, distorsioni e gli operatori modali
  • Le 3 istanze della struttura della mente”: da Freud a noi
  • La metafora dell’iceberg: conscio, Inconscio e sé superiore
  • La PNL (Programmazione Neuro Linguistica): la Comunicazione Verbale, il Non Verbale e il Paraverbale
  • La forza delle parole e il grande potere dei gesti
  • L’anamnesi direzionale: dallo Stato Presente allo Stato Desiderato, lo SCORE - laboratorio - esempi pratici
  • Feedback costruttivo

21 maggio 2022 ore 9.30-19.00 – Docente: prof. Dan Short

  • Parlando con l'intelligenza inconscia
  • Il Lavoro sul processo inconscio – UPW (Unconscious Process Work)
  • Cognizione superiore e risoluzione clinica dei problemi (Higher Cognition & Clinical Problem Solving)
  • Come ridurre la Cognizione superiore per risoluzione clinica dei problemi (Reducing Conscious Oversight)
  • Esperienza diretta e messa in pratica delle indicazioni terapeutiche
  • “Arricchire le autobiografie” (Reducing Conscious Oversight)
  • Regole per raccogliere l’autobiografia arricchita (Rules for Enhanced Autobiographicals)
  • Contrasto Mentale (CM) = Contrastare i pensieri (Mental Contrasting - MC)
  • Regole per il contrasto mentale (Rules for Mental Contrasting)
  • Esperienza diretta e messa in pratica delle indicazioni terapeutiche
  • Predizioni terapeutiche (Therapeutic Predictions)
  • Regole per le predizioni terapeutiche (Rules for Therapeutic Predictions) 

22 maggio 2022 ore 9.30-19.00 – Docente: prof. Dan Short

  • Visualizzazioni ipnoterapeutiche
  • Grandi domande (Big Questions)
  • Cambiamento e Valori
  • Individualità = Creatività + Scelta + Espressione di Sé (Individuality = Creativity + Choice + Self-Expression)
  • Rendere ipnotiche le visualizzazioni: regola 1/4 (Making Imagery Hypnotic: Rule 1/4)
  • Esperienza diretta con i partecipanti (Dan Short)
  • 9 tipi di visualizzazioni - (“9 Types of Imagery”)
  • Conoscenza ed uso delle diverse Visualizzazioni
  • Trauma - inondazione emotiva
  • Problemi somatic (Somatic Issues)
  • Inflessibilità cognitiva (errori possibili) - Cognitive Inflexibility (Nothing Works)
  • Chiusura dei lavori e feedback costruttivo

{slider title="Relatori"}

Dan Short, PH.D. - Psicoterapeuta, Filosofo, Direttore Milton Erickson Institute di Phoenix, Professore Sonoran University if Health Science

prof. Daniela Poggiolini - Psicologa, Ipnoterapeuta, Direttore Didattico e Presidente dell'IKOS AgeForm

{slider title="Calendario"}
  • 20 maggio 2022 ore 15.30-19.30 – prof.ssa Daniela Poggiolini
  • 21 maggio 2022 ore 9.30-19.00 – prof. Dan Short
  • 22 maggio 2022 ore 9.30-19.00 – prof. Dan Short
{slider title="Attestato"}

A fine Workshop verrà rilasciato un Attestato di partecipazione

Per chi ne ha fatto richiesta saranno riconosciuti n. 20 ECM 

{slider title="COSTI"}

Quota standard (con ECM): € 210,00

Quota standard (senza ECM): € 170,00

Quota promozionale per psicologi Regione Puglia, Medici-Chirurghi e Odontoiatri prov. di Bari, Farmacisti prov. di Bari e BAT (con ECM): € 170,00

Quota promozionale per studenti e tirocinanti: € 90,00 

{slider title="INFO" class="orange solid color_content"}

Numero massimo di partecipanti: 70

In caso di superamento del numero massimo farà fede la data di iscrizione

Per partecipare al corso richiedi info, costi e la scheda di iscrizione in segreteria

Segreteria IKOS

   080.521.24.83
   via Andrea da Bari 157 – 70121 Bari
  
   Dal lunedì al venerdì 9:30 - 13:30, 15:00 - 19:00

{slider title="ISCRIVITI" class="green solid color_content"}
{/sliders}

 

OBIETTIVI FORMATIVI

l workshop ha l’obiettivo di ampliare il bagaglio culturale e di tecniche di intervento di tutti coloro che si occupano di relazione d’aiuto e che operano, dunque, a stretto contatto con i propri pazienti.
Strutturare un buon dialogo terapeutico, saper creare un clima empatico, saper scegliere le giuste e appropriate parole sono i fondamentali step per poter raggiungere e attivare l’intelligenza inconscia delle persone e, quindi, riuscire a sbloccare in loro tutte le risorse utili per migliorare il processo di guarigione, sia fisico che mentale

RIVOLTO A

Il workshop è aperto a:
  1. Psicologi
  2. Psicoterapeuti
  3. Medici
  4. Psichiatri
  5. Farmacisti
  6. Odontoiatri
  7. Studenti universitari o tirocinanti post-lauream delle materie affini

ikos bianco

IKOS Ageform è ente accreditato al MIUR con DM. 177 del 24 maggio 2001, per la formazione del personale scolastico docente.

Iscrivendosi ad un QUALSIASI CORSO proposto, IKOS Ageform certifica con un “Attestato di Competenza acquisita” la frequenza di uno specifico percorso e consegna l’Attestazione completa per Rendicontazione della spesa effettuata.

arton39530 5d977