- Data:
23-24-25 giugno 2023
- Luogo Evento:
IKOS AGEFORM, via Andrea da Bari 157. Bari
- Locandina:
Visualizza
- Programma:
Visualizza
I tuoi disegni parlano di te!
Il disegno è un vero proprio linguaggio per chi sa interpretarlo, colori, spazi, soggetti e le posizioni in cui sono collocati i vari personaggi e gli oggetti, parlano di noi adulti raccontando eventi e suggeriscono modalità di approccio con il mondo visto dai nostri bambini.
Le immagini sussurrano a volte, e in altri contesti gridano con forza.
I protagonisti, sempre noi, suggeriscono cose importanti, definiscono percorsi della nostra vita, il processo è certamente inconscio, ma può offrire alla nostra parte razionale un supporto per comprendere quella parte invisibile che Freud chiamava ES.
L’occhio attento di chi sa leggere SEGNI, IMMAGINI e SCARABOCCHI corre oltre l’apparenza delle cose, ne traduce spunti e riferimenti inattesi, ed è allora che la narrazione si fa palese e rivela problematiche, paure, affanni. A volte, accompagnati da una foga che segna il foglio con incisività, offre uno spaccato che parla di “vigore”, e imprime nello scrivere energia pura che spesso ha il sapore di scariche tensionali.
Ed è anche vero che la poetica di un sogno espresso, o di momenti felici, gioiosi, si lascia comunque svelare. E’ allora che Il disegno è ricco di parole mute, per chi vuole ascoltarle e le sa leggere; è pieno di spunti interessanti e di occasioni di conoscenza.
Entrare in uno scarabocchio o in un disegno (e lo si fa sempre in punta di piedi con rispetto e dedizione) è come aprire una porta sul modello del mondo di chi lo ha creato, a volte è in quel modello del mondo che è incisa una richiesta di aiuto.
L’inconscio stesso esprime il proprio sé profondo attraverso gli scarabocchi, i segni e i disegni, e rappresenta, con quei silenziosi racconti una infinità di “storie”. Chi si occupa di apprendere come e cosa leggere tra forme e colori, provandosi oltre l‘orizzonte conosciuto, con la giusta attenzione scopre che i disegni sono anche i pretesti che stimolano un approfondimento rispetto al vissuto di chi chiede aiuto.
Avere voglia di partecipare a questo seminario è questo e ancora di più, è lasciarsi prendere, affascinare dal mondo creativo delle immagini, delle sinestesie, è accedere al potenziare che attiva quel talento che semina, e fa germogliare, in ciascuno metafore.
Saper trovare dentro se stessi con semplicità metafore, mezzo di stupore, significa vedere e cogliere la somiglianza delle cose fra loro, è camminare in strade parallele a quelle del nostro interlocutore, invitandolo ad allargare la propria mappa conoscitiva con nuove forme creative mentali che diventano strumento di cura.
ARGOMENTO
- Conscio Inconscio e Conscio Superiore
- Spazio e tempo: arte, essenza, assenza
- Colori ed energia
- Il mondo dei bambini: i disegni
- I principali test per i bambini: albero, famiglia, famiglia sotto forma di animali, la casa
- Cosa leggere e scoprire: lo spazio del foglio
- Come porre le domande al bambino
- Come leggere i nostri disegni e riscoprire il Sè
- Metafore e favole per star bene
INFO
Per partecipare al corso richiedi info, costi e la scheda di iscrizione in segreteria
Segreteria IKOS
080.521.24.83
via Andrea da Bari 157 – 70121 Bari
Dal lunedì al venerdì 9:30 - 13:30, 15:00 - 19:00