• Via Giovanni Amendola, 162/1 - BARI (BA)
  • 080-5212483
  • 375-6310548

  • Data: 28 APRILE 2025
  • Luogo Evento: Aula Magna - UniBa
  • Quota di Partecipazione: INGRESSO LIBERO

L'ARTE COME CURA

Esprimere, Trasformare, Guarire attraverso il Linguaggio dell'Arte

28 Aprile 2025 - Aula Magna Università degli Studi di Bari ''Aldo Moro'' - ore 16.00 - 19.00

ABSTRACT: C'è un luogo in cui il dolore trova voce senza bisogno di spiegarsi, dove la bellezza accarezza la mente e la consola, dove l’atto creativo si fa gesto terapeutico, trasformazione profonda, possibilità di rinascita. Quel luogo è l’arte. Da sempre, l’essere umano cerca nell’espressione artistica una via per comprendere, per resistere, per ricordare. Ma anche — e soprattutto — per guarire. Quando le parole si spezzano o non bastano, l’arte continua a parlare: con i colori, i gesti, le immagini, il movimento. È un linguaggio antico e universale, che attraversa culture, epoche, storie personali, e ci ricorda che siamo esseri simbolici, capaci di trasformare il caos in senso, il silenzio in forma, la frattura in poesia. La scienza oggi conferma ciò che i maestri del passato già intuivano: la bellezza non è solo un ornamento, ma una forza che genera benessere, che abbassa i livelli di stress, che regola il respiro e nutre la mente. Le emozioni positive che l’arte suscita incidono sul corpo, modificano la chimica del nostro sentire, rafforzano l’immunità, aprono spazi di fiducia, connessione e compassione.

Ma c'è di più: l'arte non è soltanto contemplazione. È azione. È esperienza. È relazione. È scelta. Fotografare, danzare, dipingere, scrivere: ogni gesto artistico diventa specchio e ponte. Ci osserviamo da fuori, a volte per la prima volta, e in quello sguardo ci riconosciamo. Possiamo ricomporre le parti smarrite, accogliere quelle negate, trovare nuove narrazioni di noi stessi. In questa riscoperta, anche il disagio psichico, la malattia, la fragilità, perdono il loro alone di isolamento e si fanno occasioni di incontro e di riscatto. Nel dialogo tra arte e terapia, non si cura solo un sintomo. Si cura la persona. Si ascolta la sua verità interiore, si onora il suo ritmo, si accompagna la sua trasformazione. E in questa trasformazione, l’altro diventa specchio e compagno, perché ciò che si muove dentro uno, può muovere qualcosa in tutti.

Questo seminario nasce per celebrare il potere generativo dell’arte, come possibilità concreta e simbolica di guarigione. Una giornata di incontro tra pensieri e pratiche, visioni e testimonianze, tra chi crede che la cultura sia già, in sé, un atto di cura, e che ogni esperienza estetica autentica porti con sé un seme di trasformazione profonda.

Che ciascuno possa uscirne con uno sguardo più pieno, una consapevolezza più ampia e — perché no — un nuovo desiderio di bellezza da coltivare nella propria vita, nella propria professione, nel proprio cammino.

INGRESSO LIBERO

Per prenotare il tuo posto compila il format o contattaci 0805212483 - 3756310548 

ikos bianco

IKOS Ageform è ente accreditato al MIUR con DM. 177 del 24 maggio 2001, per la formazione del personale scolastico docente.

Iscrivendosi ad un QUALSIASI CORSO proposto, IKOS Ageform certifica con un “Attestato di Competenza acquisita” la frequenza di uno specifico percorso e consegna l’Attestazione completa per Rendicontazione della spesa effettuata.

arton39530 5d977