• Via Giovanni Amendola, 162/1 - BARI (BA)
  • 080-5212483
  • 375-6310548

  • Data: 15-16-17 Novembre 2024 - 10-11-12 Gennaio 2025
  • Luogo Evento: IKOS AGEFORM, via Giovanni Amendola 162/1, 70126, Bari
  • Programma: Visualizza
  • Modulo Iscrizione: Scarica

 

L‘ipnosi è un processo che avviene in modo naturale, il fisico e la mente conscia sono in uno stato di rilassamento, mentre la mente inconscia rimane in uno stato di alta ricettività.

“Parlare in modo lento, incisivo e significativo, e ‘sentire’ letteralmente in sé stessi, momento per momento, il pieno significato di ciò che si dice”

Milton Erickson

Le induzioni ipnotiche superano la mente razionale critica e si focalizzano sulla capacità ricettiva della mente profonda per offrirle nuovi contenuti salutari e positivi.

Il livello di Ipnosi che una persona ottiene è associato al suo desiderio di risoluzione del caso; la capacità di risposta dipende notevolmente dall’empatia che il terapeuta costruisce e sostiene.

La validità dell’Ipnosi come strumento terapeutico è stata approvata nel 1958 dall’American Medical Association, American Psychiatric Association e British Medical Association.

La comunicazione ipnotica, nel senso più ampio e non strumentale del termine può relazionarsi con le istanze più intime di ogni persona, superando sovrastrutture e blocchi, per facilitare il recupero di un equilibrio soddisfacente e parallelamente il sollievo dalla sofferenza. 

Come sottolinea l’American Psychological Association: “IPNOSI significa imparare ad utilizzare al meglio la  mente e il pensiero, con il fine di imparare a gestire le emozioni (ad esempio l’ansia, le fobie, le paure o lo stress), molti sintomi fisici e disagi spiacevoli (ad esempio il dolore o la nausea o l’ansia da prestazione), per aiutare chi vive questi stati e modificare alcune abitudini o comportamenti indesiderati (ad esempio vari tipi di emicranie, il fumo o l’alimentazione disordinata, disturbi ossessivo-compulsivi). Uno strumento indispensabile nella «cassetta degli attrezzi» di ogni professionista del benessere.

ARGOMENTI

 I principali metodi adottati sono: Action learning, Esposizioni, Laboratori esperienziali, Training on the job, Role playing.

Verranno utilizzate metodologie che valorizzano le esperienze di ciascuno all’interno del proprio contesto lavorativo (esercitazioni in gruppi, discussione di casi), permettendo ai partecipanti di sperimentare quanto appreso e l’autoipnosi.

  1. L’Ipnosi Ericksoniana e Visualizzazioni Guidate Creative per il Rilassamento
    • Messaggi inconsci: Comunicazione Non Verbale
    • Sensorialità in azione: VAKOG
    • Metafore e linguaggio che cura
    • Cenni di storia dell’Ipnosi
    • Visualizzazioni Guidate Evolutive
  2. L’Ipnosi Ericksoniana per il Potenziamento e la Motivazione
    • Storia dell’Ipnosi
    • Base Scientifiche: Neurofisiologia dell’Ipnosi
    • Il modello originale: Ipnosi e Autostima
    • Laboratorio Operativo
  3. L’Ipnosi Ericksoniana per l’allineamento dei Chakra
    • Cenni sui 7 Chakra: Ipnosi per il Benessere
    • L’Autoipnosi
    • Laboratorio Operativo

 

 

ikos bianco

IKOS Ageform è ente accreditato al MIUR con DM. 177 del 24 maggio 2001, per la formazione del personale scolastico docente.

Iscrivendosi ad un QUALSIASI CORSO proposto, IKOS Ageform certifica con un “Attestato di Competenza acquisita” la frequenza di uno specifico percorso e consegna l’Attestazione completa per Rendicontazione della spesa effettuata.

arton39530 5d977